iniziocontenuti
                    
Glossario dei termini giuridici
    GIUDICE UNICO
    Il 2 giugno 1999 è divenuto efficace il Decreto legislativo
    19 febbraio 1998, n. 51 che ha riformato l'organizzazione dell'ordinamento giudiziario
    istituendo la nuova figura del Giudice Unico di primo grado.
    Il decreto ha abolito l'ufficio del Pretore trasferendo le sue
    competenze al Tribunale ordinario in materia sia civile che penale,
    escluso quanto attribuito al Giudice di pace.
    Il Tribunale ordinario decide, sia in materia civile che penale, prevalentemente
    in composizione monocratica (giudice singolo) e per specifiche ipotesi in composizione
    collegiale (collegio di tre giudici).
    
    Riferimenti normativi:
    Decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51
    Torna al Glossario
                    finecontenuti